10
Apr
Report Gara per i Piloti Pitlane
Si è conclusa l’ultima prova del campionato monogomma ad Alcamo, una gara corretta e combattuta dove i piloti hanno dato il massimo dall’inizio alla fine. Il Team Pitlane si è presentato in forze, schierando ben 10 piloti nelle varie categorie, dimostrando grande competitività e spirito di squadra.
Categoria GTE
Dominio assoluto per Patrick Santoro, autore di un weekend perfetto: ha conquistato tutte le qualifiche e ha vinto tutte le finali, dimostrando un passo gara e una costanza impressionanti. Una prestazione maiuscola che lo consacra tra i protagonisti assoluti della stagione. P4 per Alfonso Zuppardo che alla seconda gara in GT è una nuova promessa della categoria .
Categoria Sport
Sfida tutta interna tra Gabriele Genna e Gaetano Bellomo, con quest’ultimo che conquista la pole position grazie a una qualifica perfetta. La gara si rivela subito intensa: Genna riesce a superare Bellomo nei primi giri, ma Gaetano reagisce con determinazione e torna in testa dopo pochi minuti, mantenendo il comando fino al traguardo e portando a casa una vittoria meritata.
Alle loro spalle, Roberto Gambone completa il podio con una prestazione solida e intelligente, conducendo una bellissima gara e confermando l’ottimo stato di forma. Tre Xray sul podio a testimoniare l’ottimo lavoro del team.
In quinta posizione chiude Vincenzo Frasca, autore di una gara costante e pulita, mentre in sesta troviamo Luca Vassallo, anche lui protagonista di una prestazione positiva.
Sfortunato Francesco Magaddino, costretto al ritiro prima della partenza per problemi tecnici. Un vero peccato, considerando la velocità dimostrata in qualifica che lo avrebbe sicuramente reso protagonista nella lotta per le posizioni di vertice.
Categoria Pro
Esordio promettente per Salvatore Parello, che conquista la pole position con la sua nuova GTC8 Genius, nonostante le condizioni non ottimali. Il sabato, infatti, è stato interamente dedicato al rodaggio dei motori, senza la possibilità di provare adeguatamente il nuovo modello. A questo si aggiunge un rientro in pista dopo oltre quattro mesi di stop, senza guidare un’auto da competizione.
Nonostante qualche contatto con i doppiati e piccoli errori di valutazione durante la gara, Parello chiude con una terza posizione di tutto rispetto, segnando anche il secondo miglior tempo in gara.
Un risultato più che positivo, che lascia ben sperare per il futuro, considerando che si tratta della prima uscita ufficiale con la nuova macchina, ancora da affinare e conoscere al meglio quando ci sarà più tempo per lavorare sul setup e prendere piena confidenza con il nuovo mezzo.
Le premesse sono ottime, e il potenziale c’è tutto per puntare ancora più in alto
Settore Off-Road
Anche nel settore Off-Road, i colori Pitlane si fanno valere:
-
Nella categoria Pro, ottima prova di Walter Cusimano, che conquista una meritata seconda posizione, gestendo la gara con esperienza e ritmo costante. P9 per Fabrizio Conigliaro che presentandosi in pista soltanto la Domenica mattina non è riuscito a settare al meglio il suo modello.
-
Nella categoria Eco, Gaetano Cardella ottiene un ottimo piazzamento P3, accompagnato da una solida quinta posizione per Domenico Tatano, autore di una gara intelligente e concreta.
-
Nella categoria Sport, applausi per Giuseppe Sposito, che con grande determinazione porta la sua Xray in prima posizione, conquistando la vittoria con merito e dimostrando un passo gara impeccabile.